“Pietra eterna”, a Barga inaugura una mostra di sculture in marmo



Le opere sono esposte all’aperto, accanto al Duomo
La città di Barga ospita Pietra Eterna, una mostra di sculture in marmo realizzate da artisti internazionali con l’ausilio di tecnologie digitali. Opening: venerdì (28 giugno), alle 18,30, Duomo di Barga
La mostra Pietra Eterna vede esposte opere in marmo realizzate da artisti internazionali, i quali lavorano fondendo la scultura tradizionale con tecnologie digitali all’avanguardia. Sono 21 gli artisti che hanno partecipato al workshop che ha avuto luogo a Gramolazzo ai locali di Garfagnana Innovazione, iniziativa che quest’anno è giunta alla sua decima edizione, per creare pezzi d’arte unici grazie all’unione di tecnologie digitali e marmo locale.
Le opere sono state realizzate partendo dalla creazione di un modello digitale virtuale, il quale è stato in seguito tradotto in materia tangibile grazie, inizialmente, all’intervento di robot sul marmo. Questa prima parte del processo prevede l’utilizzo di scansioni 3D, fotogrammetria, vari software di modellazione 3D ed intelligenza artificiale. Dopodiché il robot inizia a scolpire il marmo seguendo le forme del modello virtuale, rimuovendo il materiale in eccesso, lasciando traccia visibile di questa prima lavorazione a macchina. Una volta che il file digitale è stato trasposto in modello fisico sta all’artista scegliere come finire la propria opera, quanta traccia del lavoro del robot lasciare visibile, dove mettere mano per rendere le forme più dettagliate e levigate. Ha così inizio un dialogo tra l’estetica della tecnologia digitale e la classica lavorazione manuale del marmo, mediato dalla mano dell’artista.
Tra le opere che sono state realizzate quest’anno a prevalere sono quelle che trattano temi figurativi, strettamente legati alla tradizione scultorea italiana. Scannerizzando parti del corpo, drappeggi ed altri dettagli realizzati appositamente soprattutto in creta, tali forme appartenenti alla tradizione sono state interpretate in maniera del tutto nuova. Molti pezzi mostrano inoltre l’esito dell’unione tra creazione virtuale ed utilizzo dei robot con la lavorazione manuale; alcune opere sono il risultato di un dialogo instaurato tra artista ed intelligenza artificiale, altre dell’utilizzo di strumenti digitali per modellazioni digitali. Questi progetti esplorano le nuove frontiere e le nuove possibilità della scultura contemporanea.
La mostra è il risultato della collaborazione tra l’organizzazione no profit americana Digital Stone Project e Garfagnana Innovazione, iniziata nel 2013 con l’obiettivo di dare ad artisti, architetti e designers la possibilità di esplorare le tecnologie all’avanguardia presenti nel polo tecnologico di Gramolazzo, sede di Garfagnana Innovazione. Quest’ultima, nata nel 2011, è un’azienda che si propone di rivitalizzare l’industria marmifera locale, essendo Gramolazzo uno centro di distribuzione del marmo collocato nel cuore delle Alpi Apuane.
A Barga le opere sono esposte all’aperto, accanto al Duomo, struttura costruita a partire dall’XI secolo. Sarà possibile per i visitatori godere di creazioni in marmo all’avanguardia, ed al contempo di un maestoso esempio di maestria medievale.
Artisti: Shirley Cao, Jim Conboy, Patricia Cronin, Claudia Dietz, Heather Hansen, Michelle Lisa Herman, Jon Isherwood, Dorine Leitch, Helena Lukasova, Jonathan Monaghan, Mary Neubauer, Ethan Nguyen, Dominic Rishe, Sumit Sarkar, Humbi Song, Derek Toomes, Nicholas van Son, Gabriel Vinas, Sophia Wallace, Pat Wasserboehr, Ashley Zelinskie.